- Nuova generazione di motori: motore boxer a 6 cilindri con sovralimentazione biturbo VTG
- Nuovo cambio a doppia frizione
Porsche Doppelkupplung (PDK) a 8 rapporti - Impianto di scarico sportivo opzionale per un vigoroso sound del motore
O scatenare entusiasmo.
Pertanto, tra gli altri elementi, vengono impiegati un turbocompressore a gas di scarico più grande e, per la prima volta, iniettori piezoelettrici. Il collettore gas di scarico ripreso dalla 911 GT2 RS migliora la risposta e l’efficienza attraverso una dinamica dei flussi ottimizzata.
Sono stati concepiti ex novo il raffreddamento dell’aria di sovralimentazione e l’aspirazione dell’aria per il motore. Fino a oggi l’aria di raffreddamento per l’intercooler veniva convogliata attraverso le prese d’aria laterali nei parafanghi posteriori, mentre l’aria aspirata per il motore filtrava attraverso la griglia sul cofano posteriore. Negli attuali modelli 911
Il risultato: straordinario. Ed estremamente sportivo. Nella 911
Frutto di un lavoro di sviluppo completamente nuovo, il cambio a doppia frizione
Il pacchetto Sport Chrono include inoltre 3 ulteriori funzioni. La prima è il Launch Control, che in modalità Sport Plus consente la migliore accelerazione in partenza.
La terza funzione si attiva premendo il pulsante Sport Response al centro dell’interruttore Mode. Motore e cambio vengono così predisposti per erogare la massima potenza nel più breve tempo possibile, assicurando una risposta ottimale per circa 20 secondi.
Telaio.
Porsche Active Suspension Management (PASM).
Il PASM è un sistema di regolazione elettronica delle sospensioni, che regola in modo attivo e costante la forza di smorzamento su ogni singola ruota, in funzione delle condizioni della strada e dello stile di guida. Riduce i movimenti della carrozzeria e aumenta il comfort con l’intensificarsi del dinamismo di marcia.
Telaio sportivo PASM.
Per la prima volta, per i modelli 911
Porsche Traction Management (PTM).
Il sistema è stato costantemente migliorato. Sono state ottimizzate la gestione e la capacità di resistere alle più elevate sollecitazioni. Risultato: maggiore precisione e robustezza.
Porsche Torque Vectoring Plus (PTV Plus).
Questo sistema aumenta il dinamismo di guida e la stabilità di marcia, attraverso interventi frenanti mirati sulle ruote posteriori e intervenendo sul differenziale posteriore autobloccante. Affrontando dinamicamente una curva, la ruota posteriore interna alla curva subisce una leggera frenata in funzione dell’angolo di sterzata. In questo modo la ruota posteriore esterna alla curva acquista una maggiore forza motrice favorendo un movimento rotatorio aggiuntivo nella direzione impostata.
Porsche Stability Management (PSM).
Il
Asse posteriore sterzante.
L’asse posteriore sterzante aumenta in pari misura performance e idoneità all’uso quotidiano.
Sistema di sollevamento dell'asse anteriore.
La rielaborazione del sistema di sollevamento dell’asse anteriore consente una maggiore distanza dal terreno sull’avantreno della 911
Porsche Dynamic Chassis Control (PDCC).
Il PDCC è un sistema per la stabilizzazione attiva del rollio, che limita il coricamento laterale della vettura durante la marcia veloce in curva. Grazie alla regolazione costante della distribuzione del beccheggio tra asse anteriore e asse posteriore, viene ottenuto un comportamento di marcia ideale in ogni condizione di guida. Per un migliore dinamismo al volante, un comportamento di marcia ancora più neutrale e un maggiore comfort su strada a qualsiasi velocità.
Qual è l'aspetto a cui attribuiamo la stessa importanza di elevate performance di marcia? Le elevate prestazioni del freno. Nei modelli 911
Testato nel Motorsport: il
Importanti dettagli in tal senso sono le alette attive per l’aria di raffreddamento integrate nelle prese d’aria anteriori, lo spoiler anteriore a fuoriuscita pneumatica, realizzato in flessibile elastomero, e l’alettone posteriore variabile. Lo spoiler anteriore e l’alettone posteriore fuoriescono e rientrano in modo sincrono in diverse posizioni.
Inoltre inclusa: funzione airbrake. A seconda del programma di guida selezionato, in caso di frenata totale da elevata velocità questa funzione influisce positivamente sullo spazio di arresto tramite un’estrazione automatica (supplementare) dello spoiler anteriore e dell’alettone posteriore.
Concepite per ridurre i consumi nell’uso quotidiano e ottenere le massime prestazioni nell’uso sportivo, le alette attive per l’aria di raffreddamento nelle prese d’aria anteriori si chiudono automaticamente durante la guida riducendo la resistenza aerodinamica. Se necessario, o nelle modalità Sport, Sport Plus o PSM Sport, le alette si aprono assicurando il raffreddamento ottimale del motore. L’aria affluisce quindi solo nella quantità effettivamente necessaria. Questa è l’efficienza intelligente.
Consumi ed emissioni.
© 2023
*Valori determinati secondo la procedura armonizzata di test dei veicoli leggeri a livello mondiale (WLTP), secondo la normativa in vigore al momento dell’omologazione del veicolo.
Le caratteristiche accessorie e i complementi (accessori, modelli di pneumatici, ecc.) possono modificare sostanzialmente i parametri tecnici di un veicolo, come il peso, la resistenza al rotolamento e l'aerodinamica; questo può comportare una variazione del consumo di carburante/energia e del livello delle emissioni di CO₂. Il carico del veicolo, le condizioni meteorologiche e del traffico, nonché lo stile individuale di guida, possono influenzare il consumo effettivo di carburante/elettricità, il livello delle emissioni di CO₂, l’autonomia elettrica e i valori delle prestazioni del veicolo. Nella misura in cui i valori sono presentati sotto forma di intervalli, essi non si riferiscono ad un singolo veicolo e non fanno parte dell'offerta. Questi valori sono destinati unicamente a confrontare diversi tipi di veicoli.
Per maggiori informazioni sulla procedura di misurazione WLTP, vi invitiamo a visitare www.porsche.com/wltp.
** Qui sono disponibili informazioni importanti sui modelli
- Fascia di raccordo luminosa
- Spoiler anteriore variabile
Sono fuori discussione.
La fascia di raccordo luminosa continua posteriore con scritta «PORSCHE» collega le luci di coda tridimensionali con tecnica a LED.
Lo spoiler anteriore variabile, più basso rispetto al modello precedente, può essere estratto, il che ottimizza ulteriormente l’aerodinamica.
Cerchi.
La 911
Le informazioni sulle ruote possono essere trovate qui.
Inoltre, la funzione di climatizzazione in caso di capote aperta è stata notevolmente migliorata. Anche in questo caso, il climatizzatore automatico si regola autonomamente senza aver bisogno di un intervento manuale.
I modelli 911
360 ° Design degli interni.
Galleria.
Consumi ed emissioni.
© 2023
*Valori determinati secondo la procedura armonizzata di test dei veicoli leggeri a livello mondiale (WLTP), secondo la normativa in vigore al momento dell’omologazione del veicolo.
Le caratteristiche accessorie e i complementi (accessori, modelli di pneumatici, ecc.) possono modificare sostanzialmente i parametri tecnici di un veicolo, come il peso, la resistenza al rotolamento e l'aerodinamica; questo può comportare una variazione del consumo di carburante/energia e del livello delle emissioni di CO₂. Il carico del veicolo, le condizioni meteorologiche e del traffico, nonché lo stile individuale di guida, possono influenzare il consumo effettivo di carburante/elettricità, il livello delle emissioni di CO₂, l’autonomia elettrica e i valori delle prestazioni del veicolo. Nella misura in cui i valori sono presentati sotto forma di intervalli, essi non si riferiscono ad un singolo veicolo e non fanno parte dell'offerta. Questi valori sono destinati unicamente a confrontare diversi tipi di veicoli.
Per maggiori informazioni sulla procedura di misurazione WLTP, vi invitiamo a visitare www.porsche.com/wltp.
** Qui sono disponibili informazioni importanti sui modelli
- Schermo touchscreen da 10,9 pollici
Porsche Connect- Modalità Wet
Comfort sportivo.
Volante sportivo GT.
Emozioni da Motorsport da toccare con mano: il volante sportivo GT di serie della 911
Pacchetto Light Design .
Funzionale ed estetico: il pacchetto Light
I sedili sportivi completamente elettrici (a 14 vie) non sono solo comodi, ma forniscono anche un buon supporto laterale. Oltre alla regolazione in altezza e dello schienale, è possibile regolare elettricamente anche la posizione longitudinale e il supporto lombare, nonché l'inclinazione e la profondità del cuscino del sedile. È inclusa anche una funzione Memory estesa. I poggiatesta sono dotati di scritta «
I sedili sportivi adattivi Plus (18 vie) sono disponibili di serie nei modelli 911
I sedili a guscio disponibili come optional sono interamente realizzati in materiale sintetico rinforzato con fibra di carbonio a vista (CfK). Offrono così un ottimo contenimento laterale a fronte di un peso particolarmente ridotto. La regolazione longitudinale è manuale, in altezza è elettrica. Il sedile è rivestito in pelle nera, la fascia centrale in Race-Tex traforato. Finitura perfetta grazie allo stemma
Sistemi audio.
BOSE® Surround Sound-System.
Il BOSE® Surround Sound-System di serie è perfettamente adattato all'acustica specifica dell'abitacolo dei modelli 911
Burmester ® High-End Surround Sound-System.
In collaborazione con
Adagiarsi? Sì, ma solo per essere più performanti.
Scopri di più sui servizi Connect.
Sistemi d'illuminazione.
Fari principali a LED incluso
Nella 911
Fari principali a LED Matrix incluso
I fari principali a LED con tecnologia Matrix e abbaglianti supplementari ad alte prestazioni nella 911
Sistemi di assistenza.
Modalità Wet di Porsche .¹
Grazie ai sensori ubicati nei passaruota anteriori, il sistema è in grado di riconoscere gli spruzzi d’acqua sollevati e valutare così il grado di umidità della carreggiata. Se viene rilevato un fondo stradale molto bagnato, la risposta di PSM e PTM viene adattata di conseguenza. Il sistema informa il guidatore del fondo stradale bagnato rilevato e gli consiglia di passare manualmente alla modalità Wet. Non appena viene attivata, il comportamento di PSM, PTM, aerodinamica, PTV Plus e della trazione vengono adattati di conseguenza.
¹ La modalità di marcia Wet non può sostituire uno stile di guida misurato e adeguato in base alle condizioni meteorologiche e della strada, ma può, eventualmente, assistere il guidatore.
Assistente di avvertimento e frenata.
L’assistente di avviso e frenata riduce significativamente il rischio di collisioni con vetture, pedoni e ciclisti entro i limiti di sistema. Se con l’ausilio della telecamera frontale il sistema rileva la presenza di veicoli, pedoni o ciclisti nella zona di impatto, avvisa il guidatore in una prima fase tramite un segnale visivo e acustico.
Sistema adattivo di regolazione della velocità.
Il sistema regola in modo completamente automatico la velocità della tua 911
Porsche InnoDrive incl. sistema adattivo di regolazione della velocità.¹
In breve:
¹
Assistente tenuta corsia incluso rilevamento segnali stradali.
L’assistente al mantenimento di corsia rileva le linee di demarcazione della carreggiata mediante telecamera ed entro i limiti del sistema. Il sistema aiuta il guidatore correggendo la sterzata quando la vettura si avvicina eccessivamente a una linea di demarcazione rilevata rischiando di abbandonare la corsia, aiutandolo quindi a mantenere la vettura in carreggiata. In base alle immagini della telecamera e ai dati di navigazione, il rilevamento dei segnali stradali integrato determina la presenza di limiti di velocità, divieti di sorpasso e divieti indiretti come i cartelli di località e li rende visibili nella strumentazione.
Assistente al cambio corsia con assistente alle svolte.
L’assistente per i cambi di corsia controlla la zona posteriore della 911
Assistente visione notturna.
Durante la guida notturna, l'assistente di visione notturna fornisce al guidatore informazioni, entro i limiti del sistema, anche oltre la portata dei fari. Una telecamera a infrarossi rileva pedoni o animali di grossa taglia già prima che vengano illuminati. Ricevi l’informazione tramite un’immagine termografica nella strumentazione: l'essere vivente rilevato è evidenziato in giallo e, laddove si trovi ad una distanza critica davanti al veicolo, viene contrassegnato in rosso e viene emesso un segnale acustico. Al contempo si attiva il sistema per la riduzione dello spazio di arresto.
ParkAssistant anteriore e posteriore incl. telecamera posteriore.
La telecamera posteriore di serie facilita le manovre e il parcheggio in retromarcia. Le immagini riprodotte dalla telecamera e le linee di riferimento dinamiche, visibili sullo schermo del PCM, illustrano la traiettoria della vettura determinata dalla posizione del volante.
Remote ParkAssist.¹
Il Remote ParkAssist combina vari sistemi di assistenza intelligenti, che aiutano a trovare posti auto adatti, nonché il parcheggio stesso. Grazie all'assistenza al parcheggio attiva, se il sistema è inserito e la vettura tiene una velocità adeguata, la tua 911
¹ Funzione supportata solo con
Surround View.
Il Surround View integra la telecamera posteriore con 3 ulteriori telecamere ad alta definizione inserite nel rivestimento frontale e nel supporto degli specchi retrovisori esterni. Con le informazioni fornite dalle 4 telecamere, il sistema calcola una prospettiva virtuale dall’alto della vettura visualizzandola sul display del PCM. Inoltre puoi selezionare differenti prospettive per ottenere una visuale migliore, ad esempio uscendo da passi carrai stretti.
Consumi ed emissioni.
© 2023
*Valori determinati secondo la procedura armonizzata di test dei veicoli leggeri a livello mondiale (WLTP), secondo la normativa in vigore al momento dell’omologazione del veicolo.
Le caratteristiche accessorie e i complementi (accessori, modelli di pneumatici, ecc.) possono modificare sostanzialmente i parametri tecnici di un veicolo, come il peso, la resistenza al rotolamento e l'aerodinamica; questo può comportare una variazione del consumo di carburante/energia e del livello delle emissioni di CO₂. Il carico del veicolo, le condizioni meteorologiche e del traffico, nonché lo stile individuale di guida, possono influenzare il consumo effettivo di carburante/elettricità, il livello delle emissioni di CO₂, l’autonomia elettrica e i valori delle prestazioni del veicolo. Nella misura in cui i valori sono presentati sotto forma di intervalli, essi non si riferiscono ad un singolo veicolo e non fanno parte dell'offerta. Questi valori sono destinati unicamente a confrontare diversi tipi di veicoli.
Per maggiori informazioni sulla procedura di misurazione WLTP, vi invitiamo a visitare www.porsche.com/wltp.
** Qui sono disponibili informazioni importanti sui modelli
Seleziona e configura i modelli 911 Turbo .
Galleria.
Personalizzazione e rifiniture.
Richiedi informazioni.
Entra in contatto con noi per ricevere maggiori informazioni.