Dettagli dell'esterno.
Un design che unisce tradizione e modernità, garantendo una dinamica più elevata sulla strada. E che stupirà tutti gli appassionati della 911.
Il DNA del design.
Caratteristiche tipiche della 911 sono il cofano piatto e allungato, il parabrezza inclinato e la linea del tetto che scende dolcemente verso il posteriore. I passaruota sono particolarmente pronunciati, la parte posteriore è decisa e sottolinea nettamente le linee orizzontali.
Fascia di raccordo luminosa.
La fascia di raccordo continua luminosa con tecnologia a LED tra le luci posteriori tridimensionali caratterizza l'aspetto di tutti i modelli 911, conferendo loro un'immagine inconfondibile anche di notte.
Rollbar Targa .
Un elemento che attira l'attenzione e che definisce lo stile dei modelli 911
Cerchi.
La 911 è agile e orientata in avanti grazie alle ruote anteriori e posteriori di diverse dimensioni. I cerchi fino a 20-21 pollici offrono, grazie al diametro maggiore sull'asse posteriore, stabilità e comfort più elevati.
Proiettori frontali.
I proiettori principali ricordano nella forma e nella posizione le prime generazioni della 911. All'interno, invece, sfruttano la più moderna tecnologia a LED.
Cofano anteriore.
Il cofano anteriore con le caratteristiche rientranze è, come la conclusione dritta verso lo scudo paraurti frontale, un omaggio ai precedenti modelli 911.
Maniglie apriporta.
Le maniglie delle porte sono parzialmente incassate e si integrano in maniera particolarmente discreta alle linee della vettura.
Cerchi.
Le informazioni sulle ruote possono essere trovate qui.
La tradizione incontra l'innovazione: gli interni.
La precisione analogica con la funzionalità digitale. Gli interni della 911 combinano vecchi punti di forza con nuove possibilità per una vettura sportiva strettamente orientata verso il guidatore.
Design senza tempo.
Tecnologia all'avanguardia.
La 911 a 360 gradi: il design degli interni.
Dettagli degli interni.
L'ergonomia della vettura sportiva.
Il contagiri analogico è posizionato al centro della strumentazione, sempre nel campo visivo del guidatore. Grazie al
Porsche Advanced Cockpit.
Display ad alta risoluzione, pulsanti sensibili al tocco, chiara strutturazione di funzioni e contenuti. Grazie alla logica dei comandi, il
Strumentazione.
A sinistra e a destra del contagiri analogico, 2 display da 7 pollici ad alta risoluzione mostrano le informazioni essenziali della vettura su 4 strumenti circolari. È inoltre possibile selezionare una visualizzazione ridotta dei contenuti puramente correlati alla guida.
Porsche Communication Management (PCM).
Il
Materiali.
Dalla leva selettrice alle bocchette dell'aria: ogni superficie è studiata nei dettagli ed è di alta qualità. Le possibilità di combinazione dei materiali e degli allestimenti disponibili sono pressoché infinite. La decisione finale spetta solo al tuo gusto personale.
Galleria.
Consumi ed emissioni.
© 2021
*Dati determinati secondo il metodo di misurazione previsto dalla legge. Dal 1° settembre 2017 alcune auto nuove sono state omologate in conformità alla procedura armonizzata di test dei veicoli leggeri a livello mondiale (“WLTP”), una procedura di test più realistica per misurare il consumo di carburante/elettricità e le emissioni di CO₂. Dal 1° settembre 2018 la WLTP sostituisce il nuovo ciclo di guida europeo (“NEDC”). A causa delle condizioni di test più realistiche, il consumo di carburante/elettricità e i valori delle emissioni di CO₂ rilevati in base alla procedura WLTP saranno, in molti casi, superiori a quelli determinati in conformità alla procedura NEDC. Ciò potrebbe provocare corrispondenti modifiche della tassazione dei veicoli a partire dal 1° settembre 2018.
A partire dal 1° gennaio 2019, siamo tenuti a fornire i valori WLTP. Le prestazioni accessorie e i complementi (accessori, modelli di pneumatici, ecc.) possono modificare sostanzialmente i parametri di un veicolo, come il peso, la resistenza al rotolamento e l'aerodinamica e, insieme alle condizioni meteorologiche e del traffico, nonché la gestione individuale, possono influenzare il consumo di carburante/elettricità, il livello delle emissioni di CO₂ e i valori delle prestazioni del veicolo. L'ulteriore comunicazione dei valori NEDC viene effettuata utilizzando lo strumento di correlazione di cui al Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153 a fini fiscali e informativi. Nella misura in cui i valori NEDC sono presentati sotto forma di intervalli, essi non si riferiscono ad un singolo veicolo e non fanno parte dell'offerta. Questi valori sono destinati unicamente a confrontare diversi tipi di veicoli.
Per maggiori informazioni sulla differenza tra la procedura WLTP e la NEDC, vi invitiamo a visitare www.porsche.com/wltp.
** Qui sono disponibili informazioni importanti sui modelli
- Potente motore boxer biturbo posteriore a 6 cilindri
- Cambio a doppia frizione
Porsche Doppelkupplung (PDK) ad alta precisione - Dispositivi per aumentare la dinamica di guida
Varianti del modello
Varianti del modello | 4 | Il «4» nella denominazione del modello indica in |
S | La «S» in | |
4S | Nei modelli |
Trasmissione.
Cambio a doppia frizione
Il cambio a doppia frizione
Cambio manuale a 7 marce.
Il cambio manuale a 7 marce costituisce il collegamento diretto tra guidatore e vettura. La funzione di accelerazione intermedia dinamica, combinata con il pacchetto Sport Chrono e la modalità Sport o Sport Plus attivata, garantisce un'esperienza di guida ancora più emozionante e, naturalmente, il suggestivo sound.
La trazione integrale
Il PTV Plus è un sistema che consente di aumentare la dinamica di guida e la stabilità. Il sistema agisce con interventi di frenata mirati sulle ruote posteriori e si avvale di un differenziale posteriore autobloccante. Per una stabilizzazione elevata, trazione straordinaria e grande agilità a qualsiasi velocità.
Sistemi di regolazione del telaio.
Tutto portato al massimo. I sistemi di regolazione del telaio ottimizzano le caratteristiche di guida della 911 e la rendono ancora più snella, agile e confortevole.
Porsche Active Suspension Management (PASM).
Il PASM è un sistema di regolazione elettronica applicato agli ammortizzatori che regola in modo attivo e costante la forza di smorzamento in funzione delle condizioni della carreggiata e del tipo di guida per ogni singola ruota. Per un maggior comfort e una dinamica elevata.
Telaio sportivo PASM.
Con il telaio sportivo PASM, la carrozzeria è ribassata di ulteriori 10 mm, le sospensioni sono più rigide e corte e le barre stabilizzatrici trasversali dell'asse anteriore e posteriore più resistenti alla torsione. L'ammortizzazione è stata notevolmente aumentata, rendendo la 911 ancora più neutrale e bilanciata.
Porsche Stability Management (PSM).
Il
Asse posteriore sterzante.
L'asse posteriore sterzante aumenta in modo uniforme prestazioni e idoneità all'uso quotidiano, migliorando la maneggevolezza alle basse velocità. Così è più facile fare manovra o svoltare. Alle alte velocità consente invece una maggiore stabilità di guida.
Porsche Dynamic Chassis Control (PDCC).
Il PDCC è un sistema per la stabilizzazione antirollio attiva che riduce al minimo l'inclinazione laterale della vettura in caso di guida dinamica in curva. Per una migliore dinamica di guida, un comportamento di guida ancora più uniforme e maggiore comfort su strada, a qualsiasi velocità.
Pacchetto Sport Chrono.
Più adrenalina alla semplice pressione di un tasto con il pacchetto Sport Chrono incluso interruttore Mode, l'app
* L'utilizzo della app è consentito solo in aree chiuse. L'utilizzo di questo prodotto (in particolare della registrazione video) può essere interdetto a causa delle direttive legali in vigore in determinati mercati o eventi. Prima di utilizzare il prodotto, verifichi ogni volta se il suo impiego è consentito ai sensi delle direttive legali locali.
L'impianto frenante è configurato per le prestazioni elevate dei modelli 911. Nei modelli 911
Più leggero, più stabile, testato nel Motorsport: il
Consumi ed emissioni.
© 2021
*Dati determinati secondo il metodo di misurazione previsto dalla legge. Dal 1° settembre 2017 alcune auto nuove sono state omologate in conformità alla procedura armonizzata di test dei veicoli leggeri a livello mondiale (“WLTP”), una procedura di test più realistica per misurare il consumo di carburante/elettricità e le emissioni di CO₂. Dal 1° settembre 2018 la WLTP sostituisce il nuovo ciclo di guida europeo (“NEDC”). A causa delle condizioni di test più realistiche, il consumo di carburante/elettricità e i valori delle emissioni di CO₂ rilevati in base alla procedura WLTP saranno, in molti casi, superiori a quelli determinati in conformità alla procedura NEDC. Ciò potrebbe provocare corrispondenti modifiche della tassazione dei veicoli a partire dal 1° settembre 2018.
A partire dal 1° gennaio 2019, siamo tenuti a fornire i valori WLTP. Le prestazioni accessorie e i complementi (accessori, modelli di pneumatici, ecc.) possono modificare sostanzialmente i parametri di un veicolo, come il peso, la resistenza al rotolamento e l'aerodinamica e, insieme alle condizioni meteorologiche e del traffico, nonché la gestione individuale, possono influenzare il consumo di carburante/elettricità, il livello delle emissioni di CO₂ e i valori delle prestazioni del veicolo. L'ulteriore comunicazione dei valori NEDC viene effettuata utilizzando lo strumento di correlazione di cui al Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153 a fini fiscali e informativi. Nella misura in cui i valori NEDC sono presentati sotto forma di intervalli, essi non si riferiscono ad un singolo veicolo e non fanno parte dell'offerta. Questi valori sono destinati unicamente a confrontare diversi tipi di veicoli.
Per maggiori informazioni sulla differenza tra la procedura WLTP e la NEDC, vi invitiamo a visitare www.porsche.com/wltp.
** Qui sono disponibili informazioni importanti sui modelli
Comfort.
Sportiva ad alte prestazioni. Icona di design. Eroina di tutti i giorni. La 911 combina le prestazioni di una vettura sportiva con il grande comfort dell'abitacolo e la tecnologia più moderna che semplifica la vita quotidiana.
La tua nuova comfort zone?
Davanti a sinistra.
Volante sportivo.
Il volante sportivo multifunzione consente la gestione diretta e confortevole delle funzioni di audio, telefono e navigazione. I tasti a bilancino garantiscono corse dei paddle brevi e cambi marcia rapidi e precisi. Sul volante sportivo GT, ulteriori superfici di appoggio per i pollici e una marcatura a ore 12 riflettono ulteriormente il DNA da Motorsport della 911.
Sedili sportivi.
I sedili sportivi della 911 sono confortevoli e offrono sostegno anche con la guida in curva dinamica. I sedili sportivi Plus sono disponibili con una configurazione ancora più sportiva. Qui i fianchi della seduta e dello schienale sono più rigidi. Un altro punto di forza: la regolazione completamente elettrica con pacchetto Memory per entrambi i sedili, per un comfort maggiore per guidatore e passeggero.
* L'accesso comfort è stato realizzato conformemente all'attuale stato della tecnologia. Tuttavia, non è possibile escludere completamente che i codici delle chiavi con telecomando possano essere intercettati e utilizzati per aprire o rubare la vettura.
La silhouette classica della 911 contraddistingue anche i modelli Cabriolet, che sono provvisti di capote in stoffa completamente automatica. Il tetto si apre e si chiude in soli 12 secondi. Fino a una velocità di 50 km/h. Dispone di un lunotto in vetro fisso e 3 elementi in magnesio di supporto integrati, che lo rendono molto stabile e particolarmente leggero.
Il tetto della
Il tettuccio scorrevole/inclinabile regolabile elettricamente, disponibile per i modelli
Sistemi audio.
Sound Package Plus.
Grazie ad 8 altoparlanti e una potenza complessiva di 150 watt, il Sound Package Plus garantisce un sound equilibrato nella 911.
BOSE® Surround Sound-System.
Il BOSE® Surround Sound-System dispone di 12 altoparlanti e altrettanti canali di amplificazione, incluso un subwoofer da 100 watt. Potenza complessiva: 570 watt. BOSE® SoundTrue Enhancement Technology garantisce una qualità e una dinamica del suono elevata con formati di dati compressi.
Burmester ® High-End Surround Sound-System.
Performance sonore ai massimi livelli, appositamente studiate per la 911. Amplificatori a 13 canali, 13 altoparlanti, un subwoofer attivo separato in classe D da 300 watt. Il tutto per una potenza complessiva di 855 watt di musica pura, ulteriormente migliorata dal Sound Enhancer, che ottimizza il suono dei file musicali compressi.
Bisogna prendere il meglio da ogni giorno. In questo ti aiuta
Basta toccare l'icona
"Il ristorante è ancora aperto?" Chiedi alla tua 911. Grazie al riconoscimento vocale intelligente, puoi controllare in modo intuitivo molte funzioni, come la ricerca di ristoranti, le previsioni del tempo o di un percorso alternativo. Puoi anche combinare comandi acustici e tattili. Pronuncia: "Ehi
Per garantirti sempre il percorso più rapido, la Navigazione Plus richiama costantemente informazioni sul traffico in tempo reale accurate e specifiche per la propria carreggiata, inclusa una previsione basata sui dati storici. In questo modo, ad esempio, puoi evitare gli ingorghi per risparmiare tempo.
* L'app
Sistemi d'illuminazione.
I fari principali e le luci posteriori dei modelli 911 sono completamente realizzati con la più moderna tecnologia a LED. Per una risposta rapida e una potenza luminosa particolarmente elevata. Caratteristica inconfondibile di tutti i modelli 911: la luce diurna a 4 punti e gli anabbaglianti, nonché la fascia di raccordo continua tra le luci posteriori.
Il faro principale a LED con tecnologia Matrix disattiva in modo mirato singoli segmenti del fascio di luce abbagliante fisso per non abbagliare i veicoli che precedono o che sopraggiungono dalla corsia opposta, mentre la zona antistante e a fianco della tua vettura sarà completamente illuminata. La luce in curva elettronica illumina le curve in modo ottimale mediante l'accensione e lo spegnimento di singoli LED.
Tutto sotto controllo.
Un lusso oggigiorno sempre più raro: avere il tempo di concentrarsi esclusivamente su ciò che si trova davanti a noi. E nient'altro. La strada, ad esempio. O la prossima curva. La 911 ti aiuta con numerosi sistemi di assistenza che ti consentono di restare sempre concentrato.
Porsche InnoDrive incluso sistema adattivo di regolazione della velocità.*
Grazie ai dati di navigazione ad alta precisione,
*
Sistema adattivo di regolazione della velocità.
Il sistema regola la velocità della tua 911 in base alla distanza dal veicolo che precede. Se hai impostato una determinata velocità e ti avvicini ad una vettura che procede più lentamente davanti a te, il sistema riduce la tua velocità fino a raggiungere una distanza precedentemente impostata, fino all'arresto se necessario. Se la strada è di nuovo libera, la tua 911 riprende ad accelerare fino a raggiungere la velocità precedentemente impostata.
Assistente tenuta corsia incluso rilevamento segnali stradali.
L'assistente tenuta corsia aiuta, tramite la correzione della sterzata, a mantenere la vettura all'interno della carreggiata. Il riconoscimento dei segnali stradali indica nella strumentazione i limiti di velocità, i divieti di sorpasso e i divieti indiretti come i cartelli di località. Il rilevamento dei segnali di curva mostra un avviso di direzione prima di una curva stretta, molto prima di raggiungere la curva.
Assistente visione notturna.
L'assistente visione notturna rileva, tramite la telecamera a infrarossi, pedoni o animali di grossa taglia ancora prima che vengano illuminati dai fari e li mostra con un'immagine termografica nella strumentazione.
Modalità Wet Porsche .*
La 911 è dotata del programma di guida «Wet», un sistema innovativo che aiuta il guidatore durante la guida su fondi stradali bagnati. Grazie ai sensori ubicati nei passaruota anteriori, il sistema riconosce il fondo stradale bagnato e consiglia di passare alla modalità «Wet».
*Il programma di guida «Wet» non può sostituire uno stile di guida misurato e adeguato alle condizioni meteorologiche e della strada, ma può eventualmente assistere il guidatore.
Remote ParkAssist.
Il Remote ParkAssist riunisce numerose funzioni intelligenti come il parcheggio comandato a distanza e consente di controllare le manovre di parcheggio in entrata e in uscita da parcheggi paralleli e perpendicolari e da garage tramite lo smartphone. L'assistenza al parcheggio attiva rileva automaticamente gli spazi di parcheggio e, monitorata dal conducente, sterza e muove autonomamente il veicolo avanti e indietro.
Consumi ed emissioni.
© 2021
*Dati determinati secondo il metodo di misurazione previsto dalla legge. Dal 1° settembre 2017 alcune auto nuove sono state omologate in conformità alla procedura armonizzata di test dei veicoli leggeri a livello mondiale (“WLTP”), una procedura di test più realistica per misurare il consumo di carburante/elettricità e le emissioni di CO₂. Dal 1° settembre 2018 la WLTP sostituisce il nuovo ciclo di guida europeo (“NEDC”). A causa delle condizioni di test più realistiche, il consumo di carburante/elettricità e i valori delle emissioni di CO₂ rilevati in base alla procedura WLTP saranno, in molti casi, superiori a quelli determinati in conformità alla procedura NEDC. Ciò potrebbe provocare corrispondenti modifiche della tassazione dei veicoli a partire dal 1° settembre 2018.
A partire dal 1° gennaio 2019, siamo tenuti a fornire i valori WLTP. Le prestazioni accessorie e i complementi (accessori, modelli di pneumatici, ecc.) possono modificare sostanzialmente i parametri di un veicolo, come il peso, la resistenza al rotolamento e l'aerodinamica e, insieme alle condizioni meteorologiche e del traffico, nonché la gestione individuale, possono influenzare il consumo di carburante/elettricità, il livello delle emissioni di CO₂ e i valori delle prestazioni del veicolo. L'ulteriore comunicazione dei valori NEDC viene effettuata utilizzando lo strumento di correlazione di cui al Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153 a fini fiscali e informativi. Nella misura in cui i valori NEDC sono presentati sotto forma di intervalli, essi non si riferiscono ad un singolo veicolo e non fanno parte dell'offerta. Questi valori sono destinati unicamente a confrontare diversi tipi di veicoli.
Per maggiori informazioni sulla differenza tra la procedura WLTP e la NEDC, vi invitiamo a visitare www.porsche.com/wltp.
** Qui sono disponibili informazioni importanti sui modelli