Potenza (CV)/Potenza (kW)
340 CV/250 kW
Accelerazione da 0 - 100 km/h
6.2 s
Velocità massima
245 km/h
Altezza
1'696 mm
Larghezza
1'983 mm
Lunghezza
4'918 mm
Passo
2'895 mm
5 porte aperte a ogni tipo di avventura. Nuovo design dinamico e nuovi efficienti aggregati turbo. Una sofisticata rete digitale che porta tutto il mondo sul cruscotto. Versatilità, qualità e nuovi sistemi di assistenza innovativi che offrono un comfort senza precedenti al conducente e ai passeggeri.
Sono queste le caratteristiche della
Con i nuovi e utili servizi e app per smartphone, che vi facilitano la vita in molti modi.
Ad esempio la nuova App
Con
Basta utilizzare l'app
Affinché abbiate sempre lo sguardo rivolto verso la strada e il traffico, vi aiuterà il nuovo Voice Pilot, il sistema di comando vocale online. Ad esempio pronunciate semplicemente un'attrazione turistica di vostro interesse. Il Voice Pilot vi capirà anche senza che inseriate l'indirizzo completo.
* I modelli di vettura descritti presentano l'allestimento per la Repubblica Federale Tedesca. Possono ad esempio includere equipaggiamenti personalizzati che non rientrano nella fornitura di serie e che sono disponibili solo dietro pagamento di un sovrapprezzo. A causa di condizioni e versioni specifiche a seconda dei paesi, non tutti i modelli e gli allestimenti potrebbero essere disponibili allo stesso modo in ogni paese.
Con
Ogni
Desiderate prolungare la validità del contratto? Oppure volete acquistare servizi
A questo servono le caratteristiche distintive come il parafango anteriore accentuato, il lungo vano motore con powerdome che si abbassa verso la parte anteriore e le caratteristiche prese d'aria divise in tre, che sono ancora più grandi e dominati.
Lo scudo paraurti frontale è nuovo e molto potente, già a vettura ferma dimostra le prestazioni elevate. I proiettori principali a LED dispongono, opzionalmente, del nuovo Matrix Beam a LED.
Lateralmente si notano le linee del tetto pronunciate, che si appiattiscono verso la parte posteriore, fino allo spoiler del tetto. Così come le porte ridisegnate e i nuovi grandi cerchi fino a 21 pollici con, per la prima volta nella
La parte posteriore è stata realizzata con un design completamente nuovo. L'attenzione viene direttamente convogliata sulla fascia di raccordo decisa, che attira l'attenzione nella parte posteriore e accentua in modo elegante la presenza della nuova
In confronto alla generazione precedente, la nuova
Pregiata, sportiva ed ergonomica. Grazie al cruscotto piatto e largo e alla consolle centrale ascendente per il controllo veloce dal volante sportivo multifunzione alla leva selettrice.
Le nostre origini sono il Motorsport. Lì abbiamo imparato quanto è importante avvicinare il più possibile vettura e guidatore. L'abitacolo viene costruito in modo pratico attorno al guidatore. Pertanto è completamente orientato a lui.
Questo vale anche per i sedili: la sportività svolge un ruolo determinante. Anche nel gruppo sedili posteriori ridisegnato, dove ogni singolo posto scatena sensazioni sportive. Senza dover rinunciare al comfort.
Nuovo per tutti i modelli
L'illuminazione ambiente colorata su richiesta, nuova nella
Tutti i modelli convincono per i punti di forza tipici di
La generazione di motori di
Iniziamo con le prime due nuove creazioni: il motore turbo V6 da 250 kW (340 CV) nella
Sistema di recupero dell'energia di bordo, gestione termica e funzione automatica Start-Stop con funzione di veleggiamento assicurano efficienza elevata a tutti i motori.
A ciò si aggiunge, grazie a
L'efficiente motore turbo V6 da 3,0 litri è equipaggiato con un turbocompressore Twin Scroll tra le due bancate cilindri ed eroga 250 kW (340 CV). La coppia massima di 450 Nm viene raggiunta tra 1.340 e 5.300 giri/min.
Il motore biturbo V6 da 2,9 litri di nuova concezione eroga nella
In funzione dei sedili anteriori scelti, il sedile posteriore può essere o particolarmente confortevole o particolarmente sportivo. Inoltre ancora più variabile. È ribaltabile in proporzione 40:20:40, spostabile di 160 mm in direzione longitudinale e dispone di 10 posizioni di regolazione dell'inclinazione dello schienale (fino a 29 gradi). Così il bagagliaio ha una capacità da 745 l a massimo 1.710 l, a seconda del modello.
* Con i sedili posteriori ribaltati nella
A volte ci sono più strade che ci portano all'obiettivo. Di ciò si occupano, tra l'altro, novità come le sospensioni pneumatiche adattive con tecnologia a 3 camere o l'asse posteriore sterzante.
Una novità è anche il regolatore telaio integrato
Le sospensioni pneumatiche adattive aumentano la dinamica di guida e il comfort. Grazie all'impiego della tecnologia a 3 camere viene sperimentata una combinazione di comfort e sportività ancora migliore, dato che la costante elastica viene regolata in base a modalità e situazione di marcia. Inoltre le sospensioni pneumatiche comprendono una regolazione dell'assetto per una posizione della vettura costante, PASM e una regolazione dell'altezza. In questo modo potete variare attivamente l'altezza libera dal suolo in base al bisogno.
Una nuova dimensione nella performance e nel design: il nuovo Surface Coated Brake
L'innovazione di questo freno risiede nella combinazione, per la prima volta, di dischi in ghisa grigia e rivestimento in ceramica (carburo di tungsteno). I vantaggi rispetto ai freni in ghisa grigia tradizionali simili per struttura e dimensioni: una risposta ancora migliore e una resistenza al fading ancora più elevata.
La formazione di polvere dei freni rilevata negli impianti frenanti tradizionali è ridotta. Grazie al nuovo rivestimento superficiale il disco freno rimane argento lucente anche dopo un utilizzo prolungato. Inoltre il rivestimento in ceramica garantisce una superficie d'attrito a lungo brillante nell'uso quotidiano. Le pinze freno verniciate in colore bianco conferiscono al freno il suo look unico.
Rispetto a dischi in ghisa grigia di struttura simile confrontabili, il PSCB offre una durata della pastiglia e del disco freno maggiore di circa il 30%. Li ricevete di serie nella
Per la prima volta nei modelli
PDCC è un sistema di regolazione del telaio per la stabilizzazione antirollio attiva. Registra e regola in tempo reale le inclinazioni laterali della vettura durante la marcia in curva. Inoltre riduce le oscillazioni laterali della vettura sui terreni irregolari. La novità è rappresentata dalle barre stabilizzatrici elettromeccaniche. Reagiscono più velocemente rispetto a un sistema idraulico paragonabile e lavorano in modo più efficiente. Il risultato: performance migliorata.
Se i singoli dettagli sono perfettamente armonizzati tra loro, si raggiunge il proprio obiettivo in modo più sportivo, comodo, efficiente e sicuro. I sistemi di assistenza
Per raggiungere la vostra destinazione in modo più sicuro, confortevole ed efficiente, la
L’arresto d’emergenza è una funzione del sistema
Durante la marcia notturna, l'assistente visione notturna fornisce al guidatore informazioni sull'area non compresa nel campo visivo dei fari. Una telecamera a infrarossi rileva pedoni o animali di grossa taglia già prima che vengano illuminati. In combinazione con il PDLS Plus, grazie a una funzione di segnalazione luminosa, i fari lampeggiano brevemente per tre volte in direzione del bordo della carreggiata o dei pedoni che si trovano sulla carreggiata, in modo da segnalare la loro presenza al guidatore.
Il Matrix Beam a LED disattiva in modo mirato specifici segmenti del fascio permanente della luce abbagliante. 84 LED controllati individualmente vengono disattivati o regolati per adattarsi alla specifica situazione. Le vetture che precedono o quelle che provengono dalla carreggiata opposta non vengono abbagliate, mentre le aree circostanti vengono perfettamente illuminate.
Oltre alle funzioni del PDLS, il PDLS Plus comprende una luce in curva elettronica e una funzione di assistenza agli incroci basata sui dati di navigazione. In prossimità di un incrocio o di uno svincolo, la funzione di assistenza agli incroci attiva le luci di svolta allargando e accorciando il fascio di luce. Per una migliore illuminazione dell'area immediatamente circostante.
Con i sistemi audio di
Silenzio in sala, dunque, per la potenza totale di 1.455 watt dei 21 altoparlanti regolabili singolarmente, incluso un subwoofer attivo con amplificatore digitale di classe D da 400 watt, Centersystem a 2 vie e oltre 2.500 cm2 di diametro della membrana. I tweeter a nastro Air-Motion garantiscono una riproduzione dei toni alti inconfondibilmente precisa, chiara e assolutamente fedele all’originale.
Tutti gli speaker sono perfettamente tarati tra loro e offrono il massimo in termini di riproduzione dei bassi, risoluzione e precisione degli impulsi. Il risultato: un effetto stereofonico più naturale e pieno, anche al massimo volume. Particolarmente impressionante è la nuova esperienza sonora 3D, ottenuta grazie agli altoparlanti integrati nei montanti anteriori e a uno speciale algoritmo Auro-3D. Il sistema Sound Enhancer ottimizza il suono anche nel materiale audio compresso. Grazie alla mascherina dell'altoparlante
Il Surround Sound-System di BOSE® dispone di amplificatore a 14 canali. Potenza nominale: 710 Watt. I 14 altoparlanti, compreso un subwoofer separato, assicurano un sound armonico e fedele all'originale. BOSE® SoundTrue® Enhancement Technology assicura una qualità e una dinamica del suono ancora più elevate in formati compressi come MP3. Il sistema di compensazione della rumorosità brevettato AudioPilot® Noise Compensation Technology rileva continuamente tutti i rumori presenti nell'abitacolo, adattando automaticamente la riproduzione della musica in modo da ottenere sempre un suono omogeneo.
Il Sound Package Plus di serie offre un suono eccellente: 10 altoparlanti con 150 Watt di potenza. Grazie all'amplificatore integrato nel PCM, il sound nell'abitacolo viene adattato in modo ottimale al conducente e ai passeggeri.
Vi offriamo diverse possibilità di personalizzazione. Sia dal punto di vista estetico sia tecnico. Per gli esterni e gli interni. Dalle modifiche mirate ai cambiamenti di vasta portata.
Lasciatevi ispirare dai nostri esempi da
Anche con i prodotti di
The new
Qui troverete informazioni dettagliate sulla nuova
© 2018
* I valori sono forniti secondo gli standard Euro 5 / Euro 6 (715/2007/CE e 692/2008/CE) del NEFZ (Nuovo ciclo di guida europeo). I valori indicati non si riferiscono ad una singola vettura e non sono inclusi nell’offerta, ma servono a fornire semplicemente un confronto fra diversi tipi di vetture. Maggiori e più aggiornate informazioni sulle singole vetture sono disponibili presso il vostro Centro
I valori dei consumi si riferiscono a vetture con equipaggiamento di serie. Gli equipaggiamenti speciali possono influire sui consumi e sulle prestazioni.