Larghezza: 2.042 mm (avantreno) / 2.048 mm (retrotreno)
Lunghezza: 4.557 mm (senza spoiler, alettone posteriore, diffusore)
Dati tecnici911 RSR (2017)
Carrozzeria
|
|
|
Carrozzeria grezza ottimizzata in termini di peso in struttura composita in alluminio-acciaio |
|
Supporto sistema di bilanciamento |
|
Lucernario tetto rimovibile |
|
Serbatoio FT3 nella parte anteriore |
|
Gabbia di sicurezza saldata |
|
Sedile conforme a FIA 8862-2009, saldamente collegato alla carrozzeria |
|
Cintura di sicurezza a sei punti per l'utilizzo con HANS |
|
Pedaliera regolabile in lunghezza |
|
Particolari in fibra di carbonio, facilmente sostituibili |
|
Alettone posteriore con attacco a collo di cigno |
|
Sistema di martinetti pneumatici a 4 punzoni con valvola pressione di sicurezza |
|
Impianto estintore con dispositivo di innesco elettronico |
|
Parabrezza riscaldabile |
|
|
Motore
|
|
|
Motore boxer a sei cilindri raffreddato ad acqua |
|
Disposizione a monte del retrotreno |
|
4.000 cm³ |
|
Corsa 81,5 mm |
|
Alesaggio 102 mm |
|
circa 375 kW (510 CV) per ogni limitatore |
|
Tecnica a quattro valvole |
|
Iniezione diretta della benzina |
|
Lubrificazione a carter secco |
|
Volano monomassa |
|
Limitazione della potenza mediante limitatore |
|
E-Gas |
|
|
Telaio
|
|
Avantreno |
Sospensione a doppi bracci trasversali |
|
Smorzatore di vibrazioni a 4 vie |
|
Doppie molle a elica (molla principale e ausiliaria) |
|
Barra stabilizzatrice a coltello regolabile su entrambi i lati |
|
Servosterzo con alimentazione di pressione elettroidraulica |
Retrotreno |
Sospensione a doppi bracci trasversali al telaietto retrotreno integrale |
|
Smorzatore di vibrazioni a 4 vie |
|
Doppie molle a elica (molla principale e ausiliaria) |
|
Barra stabilizzatrice a coltello regolabile su entrambi i lati |
|
Semiassi con snodo a tripode |
|
|
Peso/Dimensioni
|
|
Altezza |
TBD |
Larghezza |
2.042 mm (avantreno) / 2.048 mm (retrotreno) |
Lunghezza |
4.557 mm (senza spoiler, alettone posteriore, diffusore) |
Passo |
2.516 mm |
Peso |
circa 1.243 kg (peso base come da regolamento) |
|
|
Trasmissione
|
|
|
Cambio sequenziale a 6 marce con ingranaggi a innesti frontali |
|
Disposizione longitudinale a due alberi con trazione conica |
|
Comando marce mediante combinatore elettrico |
|
Tasti a bilancino sul volante |
|
Scatola del cambio in magnesio |
|
Differenziale autobloccante a lamelle con unità visco |
|
Frizione da corsa a tre dischi in fibra di carbonio |
|
|
Freni
|
|
|
Due circuiti frenanti separati per avantreno e retrotreno, regolabili tramite sistema di bilanciamento |
Avantreno |
Pinze fisse a 6 pistoncini in struttura monoblocco in alluminio con innesto frizione rapido |
|
Dischi freno in acciaio autoventilanti con diametro di 390 mm |
|
Pastiglie freni da corsa |
|
Convogliamento dell'aria freni ottimizzato |
Retrotreno |
Pinze fisse a 4 pistoncini in struttura monoblocco in alluminio con innesto frizione rapido |
|
Dischi freno in acciaio autoventilanti con diametro di 355 mm |
|
Pastiglie freni da corsa |
|
Convogliamento dell'aria freni ottimizzato |
|
|
Cerchi/pneumatici
|
|
Avantreno |
Cerchi in lega leggera fucinati a un componente, 12,5J x 18 ET 25 con chiusura centrale |
|
Michelin Slick 30/68-18 |
Retrotreno |
Cerchi in lega leggera fucinati a un componente, 13J x 18 ET 37 con chiusura centrale |
|
Michelin Slick 31/71-18 |
|
|
Impianto elettrico
|
|
|
Cosworth Central Logger Unit |
|
Volante multifunzione in fibra di carbonio con display integrato, chiusura rapida e tasti a bilancino |
|
Collision Avoidance System |
|
Alternatore regolato in combinazione con batteria LiFePo4 |
|
Proiettori principali a LED |
|
Luci posteriori e luce pioggia con tecnologia LED |
|
Illuminazione numero di partenza e Leader Light System |
|
Luce ultravioletta nell'abitacolo |
|
Specchi retrovisori esterni regolabili elettricamente con funzione Memory |
|
Sistema di controllo pressione pneumatici (RDK) |
|
Sistema di abbeveraggio |
|
Impianto di condizionamento |
|
Mascherina dell'interruttore della consolle centrale con scritta fluorescente |
|
|