Porsche 944
Nell'anno modello 1982 giunse sul mercato una quarta serie
È vero che la carrozzeria della 944 si basava su quella della 924, ma aveva una forma nettamente più marcata. Inoltre nella 944 fu utilizzato un motore in linea a quattro cilindri da 2,5 litri, sviluppato autonomamente da
Uno spoiler frontale nel colore della carrozzeria con paracolpi quadrati in gomma, nonché parafanghi notevolmente più larghi e leggermente squadrati distinguevano visibilmente la 944 dalla 924. Il motore da 2,5 litri erogava inizialmente una potenza di 163 CV; a partire dall'anno modello 86 fu disponibile una versione con catalizzatore da 150 CV. Nell'anno modello 1988, il motore con catalizzatore venne tarato sul carburante super senza piombo, aumentando così la potenza a 160 CV. Per l'ultimo anno modello (1989) la cilindrata venne aumentata a 2,7 litri e la potenza salì a 165 CV.
944 S (anno modello 1987-88)
Per quanto riguarda carrozzeria e allestimento, la 944 S era identica alla 944. Questo modello, tuttavia, montava per la prima volta un motore a 4 valvole, che garantiva fino a 190 CV di potenza. Una placca con la marcatura "16 valvole" dietro agli indicatori di direzione era disponibile come optional.
944 S2 (1989-1991)Nell'anno modello 1989 il modello S2 eliminò la 944S. Si caratterizzava per la carrozzeria più muscolosa, il diffusore posteriore nonché l'alettone posteriore della 944
In model year 1989, the S2 model replaced the 944 S. It had the more muscular body, rear diffusor and (as of MY 91) the rear wing of the 944
Il motore a quattro valvole da 3,0 litri della 944 S2 erogava una potenza pari a 211 CV, avvicinando sensibilmente, anche dal punto di vista della potenza, il modello successivo S al modello
Da subito la 944 S2 era disponibile anche in versione Cabriolet.