6 curiosità su Porsche E-Performance
Consumi/Emissioni*
Storie di inventori e vincitori.
1. Il fascino dell’elettricità
Una torcia a batteria sui pattini da ghiaccio, la luce elettrica e un campanello alimentato a corrente in corrispondenza della porta d’ingresso presso la casa dei genitori, le prime idee per la costruzione di una bicicletta elettrica: Prof. Dr.-Ing. h.c. Ferdinand
2. Che cosa inventò?
La prima vettura ibrida al mondo venne presentata al pubblico da Ludwig Lohner e da un giovane Ferdinand
3. L‘ibrido scende in pista
Nel 2010
L’energia recuperata in frenata alimenta un accumulatore a volano di tipo meccanico che funge da ulteriore motore elettrico e che trova posto nell’abitacolo. Nel momento in cui il conducente richiama l’energia immagazzinata nell’accumulatore, il volano dell’alternatore viene rallentato da elettromagneti. Entrambi i motori elettrici all’anteriore ricevono così una quantità di energia sufficiente a garantire un aumento di potenza di 150 kW (204 CV) per un tempo massimo di 8 secondi, trasformando momentaneamente la 911 GT3 R Hybrid in una vettura a trazione integrale.
4. Tre, il numero perfetto
5. La coppa nelle mani di Porsche
Con il successo nell’edizione 2017,
6. Impegno comune
Uno dei fattori decisivi per la diffusione e il successo della mobilità elettrica è sicuramente l’infrastruttura. Per questo motivo BMW, Daimler, Ford e il gruppo Volkswagen con Audi e