Dalla 911 e dalla 718 ai modelli Panamera, Macan o Cayenne, un occhio esperto è in grado di distinguere un modello GTS ovunque: sulla vetta di una montagna, su una ventosa strada di campagna o parcheggiata nel caos di una metropoli. Per chi ama i dettagli, gli elementi di design che fanno di una vettura una GTS sono parte integrante di ciò che rende questo distintivo così speciale.
Potenza, affidabilità e velocità sono da sempre i tratti distintivi di vetture sportive. Tuttavia, la vera natura delle competizioni sportive implicava che il desiderio di conquistare il podio lasciava il comfort del guidatore e il design della vettura al secondo e al terzo posto.
Durante gli anni '60, tuttavia, le gare di lunga distanza che si tenevano su alcune delle più impervie strade pubbliche acquisirono popolarità. La Porsche Carrera GTS (o la Porsche 904) ne fu la risposta: una vettura sportiva che poteva accelerare da 0 a 100 in sei secondi, con un'eccellente aderenza alla strada e tuttavia gradevole alla vista. Più che una soluzione, una rivoluzione di design.
Da allora, la sigla GTS diventò immediatamente sinonimo di ulteriore comfort seppur inserita all’interno di una vettura sportiva, per poi divenire simbolo di un’esperienza di guida all’insegna della sportività e dell’elevato comfort. La GTS sarebbe quindi diventata un’estensione del guidatore, di ulteriore comfort in una vettura sportiva passionale, per diventare infine l'etichetta di un'esperienza di guida più sportiva con un elevato grado di comfort e design. Offrendo ancora più di quelle opzioni che gli appassionati apprezzano sia nel sedile guidatore che nel resto della vettura: sospensioni sportive che garantiscono un assetto ribassato, segno distintivo del suo DNA da competizione, i paraurti anteriori ripresi dai modelli Turbo e la cura dedicata ad ogni minimo dettaglio, dalle cuciture dei sedili alle pinze del freno.
Il primo aspetto che salta agli occhi di una GTS è la vistosa tonalità di rosso carminio, scelto dal team di design di Zuffenhausen volto esaltare la scritta GTS. Impiegato da sempre solo su una GTS, si trova sul contagiri, sulla cucitura dei poggiatesta dei sedili sportivi (completati con l'ormai iconica scritta GTS) oppure nascosto dietro i cerchi Spyder in nero satinato, su ogni pinza freno: un omaggio alla curiosità di ogni appassionato alla guida.
Potenzia la tua guida. Ancora di più. Scopri la nuova 718 Cayman GTS 4.0.
Maggiori informazioniPotenzia la tua guida. Ancora di più. Scopri la nuova 718 Boxster GTS 4.0.
Maggiori informazioni