Essenziale, espressiva, intramontabile: questi tre aggettivi racchiudono il carattere della
La
Highlights.
Autonomia.
Alla guida della nuova
Architettura da 800 volt.
L’anima
¹ Condizioni ottimali: colonnina di ricarica rapida CCS con potenza superiore a 270 kW/850 V, temperatura batteria da 30°C a 35°C, livello di carica di partenza 5 %.
Concetto di trazione.
La sinergia dei componenti del sistema di trazione garantisce valori di marcia entusiasmanti, sia dal punto di vista tecnico che emotivo: con una potenza massima di 560 kW (761 CV) con Launch Control entrambi i motori accelerano la
Flyline dinamica.
Percepiamo immediatamente cosa fa bene alla nostra anima. La
Porsche Advanced Cockpit.
Non dimentichiamo mai i momenti più sensazionali della nostra vita. Come la prima impressione all’ingresso nell’abitacolo della
¹ In combinazione con il pacchetto Sport Chrono; di serie nella
L'indicatore di autonomia consente di calcolare l'autonomia stimata per il viaggio. Il calcolo viene effettuato sulla base dello stile di guida personale, delle condizioni di viaggio e del rispettivo equipaggiamento del modello. Autonomia. L'indicatore di autonomia fornisce solamente un valore stimato, perché non vengono tenuti in considerazione tutti i fattori che potrebbero influire sull'autonomia della vettura (ad es. stile di guida, età e stato della batteria, ecc.). Pertanto, l'autonomia effettivamente ottenuta può essere superiore o inferiore al valore determinato.
308 km
Profilo di guida Profilo di guida Tramite il profilo di guida è possibile fornire informazioni sulla propria quotidianità, se si viaggia nel traffico urbano, su strade di campagna o in autostrada. I diversi profili di guida influiscono sull'autonomia stimata.
Condizioni di viaggio
Condizioni di viaggio
Il dispositivo di regolazione della temperatura esterna consente di verificare se la temperatura esterna influisce sull'autonomia. L'impianto di condizionamento e il riscaldamento influiscono notevolmente sul consumo energetico della Taycan . Per calcolare le influenze sull'autonomia si presuppone che la temperatura interna sia impostata a 22°C e che la vettura sia stata precondizionata alla partenza. In alternativa, l'impianto di climatizzazione può essere spento o impostato su "ECO PLUS".
Equipaggiamento del modello
Le informazioni sulle ruote possono essere trovate qui.
I modelli Taycan nel dettaglio.
Scopri tutti i dettagli della
Design
Scopri il design dell’esterno, il design degli interni e i cerchi disponibili.
Apri il capitoloPerformance
Scopri trazione, telaio e freni.
Apri il capitoloRicarica
Scopri di più sul concetto di ricarica e sui sistemi di ricarica a casa e in viaggio.
Apri il capitoloComfort
Scopri il comfort interno, l'Infotainment e i sistemi di assistenza.
Apri il capitoloGTS
Vivi le prestazioni elettriche
Design .
Tre vetture orientate al futuro, specchio dell'anima
Design dell’esterno Taycan .
Air curtain.
Le prese d’aria laterali davanti alle ruote anteriori, le cosiddette air curtain, migliorano ulteriormente l’aerodinamica, comportandosi come una cortina che convoglia l'aria in entrata sopra le ruote e riducendo così al minimo le turbolenze, immediatamente sopra le prese d'aria.
I fari Matrix a LED a 4 punti.
L’highlight del frontale: i fari Matrix a LED a 4 punti¹, che comprendono tutte le funzioni di illuminazione in un solo componente e appaiono quasi fluttuare sopra la vettura.
¹ Disponibile come optional. Di serie nella
Le maniglie delle porte sono estraibili elettricamente.
La silhouette è caratterizzata da una flyline dinamicamente ribassata. Completamente a sfioro della carrozzeria, le maniglie delle porte sono estraibili elettricamente e consentono di aprire l'abitacolo da una posizione del sedile ribassata e sportiva.
Tetto panoramico fisso in vetro.
Il tetto è disponibile in 2 varianti. La versione profilata in leggero alluminio presenta un ribassamento nella zona centrale che rende omaggio al Motorsport, mentre il tetto panoramico fisso in vetro dona agli interni una sensazione di maggiore leggerezza e spaziosità.
Design del posteriore.
Il design del posteriore sorprende per la fascia di raccordo luminosa in vetro e per la scritta «PORSCHE» in lettere tridimensionali realizzata con effetto vetro. Al di sopra è presente il
Design dell’esterno Taycan Cross Turismo .
Dotazioni di design Cross Turismo .
Zona inferiore della parte anteriore e posteriore e minigonne laterali realizzate con design originale. L'aspetto esterno è adeguatamente completato da coperture dei passaruota e design delle ruote originale.
Distanza dal terreno.
Con un’altezza da terra maggiore di 20 mm rispetto alla
Pacchetto Offroad Design .
Il pacchetto Offroad
Posteriore.
Il profilo rivela l’iconica flyline di
Tetto panoramico fisso in vetro.
Il tetto si estende ben oltre la seconda fila di sedili e offre una vista straordinaria del cielo in movimento. Inoltre, i mancorrenti disponibili come optional consentono di montare un pratico box per tetto.
Portabici posteriore opzionale.
Il portabici posteriore, disponibile su richiesta, consente di trasportare fino a 3 biciclette durante le escursioni nella natura. L’ammortizzazione in funzione del peso – anche a pieno carico – assicura una chiusura agevole e quindi un comodo accesso al vano bagagli.
Porsche eBike.
E-Mobility e prestazioni interpretate in chiave
Taycan Sport Turismo : design esterno.
Il concept alla base del design.
Ispirata alla
Pacchetto SportDesign in carbonio.
Disponibile come opzione, il pacchetto Sport
Portabici posteriore.
Disponibile su richiesta, il portabici posteriore consente di trasportare fino a 3 biciclette per effettuare gite ed escursioni, offrendo al contempo vantaggi dal punto di vista dell'aerodinamica rispetto al trasporto delle bici sul tetto.
Porsche Active Suspension Management (PASM).
Il
Cerchi da 21 pollici RS Spyder Design .
Per un legame particolarmente sportivo ed elegante con la strada: il cerchio da 21 pollici RS Spyder
I pulsanti meccanici sono stati quasi completamente sostituiti da quelli digitali, rendendo così gli interni molto ordinati. Lo stesso principio vale per i display. La dotazione massima ne prevede 4. Essendo tutti intuitivi e direttamente a portata di mano, non causano distrazioni.
In stile tipicamente
L’Head-Up Display opzionale proietta tutte le informazioni rilevanti per la guida direttamente nel campo visivo del guidatore.
E se si lascia scorrere lo sguardo a destra, nella
L’unità di comando centrale dei sistemi audio, navigazione e comunicazione: il
Da qui, mediante una barra dei menu disattivabile, si accede a navigatore, strumenti multimediali, telefono, impostazioni e ad
Cerchi.
Le informazioni sulle ruote possono essere trovate qui.
Dettagli degli interni.
Design degli interni.
Una vettura
Sedili.
La consolle centrale ascendente mette in risalto la posizione della seduta bassa e sportiva del guidatore. I sedili possono essere regolati a 8 vie oppure, opzionalmente, fino a 14¹ o 18² vie e sono dotati di poggiatesta slanciati. Inoltre,
¹ Di serie nella
² Di serie nella
Volante sportivo multifunzione.
E se il volante sportivo multifunzione con tasto di recupero energia non fosse ancora abbastanza sportivo, la sensazione di guida da Motorsport può essere ulteriormente esaltata dal volante sportivo multifunzione GT¹ opzionale.
¹ In combinazione con il pacchetto Sport Chrono; di serie nella
Materiali sostenibili.
La moquette e i tappetini degli interni sono realizzati con filato Econyl sostenibile. Si tratta di una fibra riciclata ottenuta, tra l'altro, da reti da pesca riciclate.
Illuminazione ambiente.
A richiesta, inoltre, la
Advanced Climate Control.
L’innovativo sistema di climatizzazione Advanced Climate Control (a 2 o a 4 zone) non è visibile, ma è ben percepibile: l’evoluzione coerente dei tradizionali sistemi di climatizzazione automatica. Le bocchette dell’aria senza lamelle vengono azionate elettricamente dal
Galleria.
Consumi ed emissioni.
© 2023
*Valori determinati secondo la procedura armonizzata di test dei veicoli leggeri a livello mondiale (WLTP), secondo la normativa in vigore al momento dell’omologazione del veicolo.
Le caratteristiche accessorie e i complementi (accessori, modelli di pneumatici, ecc.) possono modificare sostanzialmente i parametri tecnici di un veicolo, come il peso, la resistenza al rotolamento e l'aerodinamica; questo può comportare una variazione del consumo di carburante/energia e del livello delle emissioni di CO₂. Il carico del veicolo, le condizioni meteorologiche e del traffico, nonché lo stile individuale di guida, possono influenzare il consumo effettivo di carburante/elettricità, il livello delle emissioni di CO₂, l’autonomia elettrica e i valori delle prestazioni del veicolo. Nella misura in cui i valori sono presentati sotto forma di intervalli, essi non si riferiscono ad un singolo veicolo e non fanno parte dell'offerta. Questi valori sono destinati unicamente a confrontare diversi tipi di veicoli.
Per maggiori informazioni sulla procedura di misurazione WLTP, vi invitiamo a visitare www.porsche.com/wltp.
** Qui sono disponibili informazioni importanti sui modelli
Batteria e trazione.
Batteria ad alte prestazioni.
La batteria della
Inoltre, la batteria si basa su una tecnologia da 800 V, invece che da 400 V. Il risultato? Prestazioni più elevate in fase di carica e propulsione pur utilizzando cavi di sezione inferiore, fattore che si riflette positivamente sul peso complessivo.** Il raffreddamento assicura un'alimentazione ottimale a livello di trazione in qualsiasi situazione, mentre il telaio della batteria particolarmente robusto offre un'elevata sicurezza anche in caso di incidente.
Motori sincroni a magneti permanenti.
Il segreto per la progettazione di un sistema di trazione affidabile ed efficiente risiede nell'attuazione coerente di un principio basato sul rapporto design-funzionalità: nessun compromesso nella perfetta sinergia tra i componenti di trasmissione. Ed è proprio per questo che sui modelli 4S,
¹ Disponibile come optional per
Cambio a 2 marce automatico.
Un cambio a 2 marce automatico di nuova concezione sull’asse posteriore assicura una dinamica percettibilmente più elevata. La prima marcia con rapporto di trasmissione molto ridotto influisce positivamente sull’accelerazione iniziale, mentre la seconda marcia con rapporto di trasmissione lungo assicura margini di accelerazione per la marcia ad alta velocità.
Potenza overboost.
La sinergia dei componenti del sistema di trazione garantisce valori di marcia entusiasmanti, sia dal punto di vista tecnico che emotivo: grazie a un massimo di 560 kW (761 CV) di potenza overboost con Launch Control entrambi i motori accelerano la
Recupero.
Tutti i modelli
Ciò contribuisce a migliorare significativamente la resistenza della vettura e aumenta l'autonomia convertendo una parte dell'energia cinetica, per altri chilometri di piacere di guida. Grazie a una potenza di recupero energia molto elevata, addirittura fino a 275 kW, l'energia può essere reimmessa nella batteria. Ad esempio, nella guida quotidiana, si può raggiungere fino a un terzo dell'autonomia solo attraverso il recupero energia. Quando si decelera da 200 km/h a 0 con il recupero energia, è possibile recuperare energia elettrica per un'autonomia fino a 4 km. **
Modalità di marcia.
La
La modalità Gravel è riservata alla Cross
La massima accelerazione da vettura ferma viene assicurata dalla funzione Launch Control; è attivabile sia nella modalità Sport che Sport Plus, predispone tutti i sistemi alla partenza veloce e trasferisce sull’asfalto una potenza incredibile: nei primi 2,5 secondi la
Il
¹ Disponibile come optional. Di serie nella
In alternativa è possibile scegliere il
Telaio.
Sospensioni pneumatiche adattive.
Le sospensioni pneumatiche adattive¹ assicurano il perfetto equilibrio tra comfort e performance, un’aerodinamica ottimale e un migliore valore di cx. Ne risulta una maggiore autonomia a fronte di massime prestazioni.
¹ Di serie per
Porsche Active Suspension Management.
Un ulteriore miglioramento della stabilità è apportato dal
Smart Lift.
La nuova funzione Smart Lift¹ assicura ulteriore comfort. Questa soluzione innovativa consente di sollevare automaticamente l’assetto del telaio su punti programmabili localmente. Inoltre, in autostrada viene impostata automaticamente una strategia di regolazione dell’assetto orientata all’efficienza.
¹ Disponibile a seconda del Paese.
Posteriore sterzante.
L’asse posteriore sterzante¹ comanda le ruote posteriori, facendole ruotare nella stessa direzione delle ruote anteriori o nella direzione opposta, in funzione della velocità. A seconda della situazione, quindi, il passo viene virtualmente accorciato o allungato, garantendo più stabilità di marcia ad alte velocità, aumentando l’accelerazione trasversale sulle strade extraurbane e riducendo il diametro di sterzata nel traffico quotidiano.
¹ Disponibile come optional. Di serie nei modelli
Porsche Dynamic Chassis Control Sport.
Il sistema di stabilizzazione del rollio
¹ Disponibile come optional per la
Porsche Torque Vectoring Plus.
Il
¹ Disponibile come optional. Di serie nei modelli
4D-Chassis Control.
Per garantire la perfetta sinergia tra questi sistemi, abbiamo sviluppato il
Maggiore altezza da terra.
La
Consumi ed emissioni.
© 2023
*Valori determinati secondo la procedura armonizzata di test dei veicoli leggeri a livello mondiale (WLTP), secondo la normativa in vigore al momento dell’omologazione del veicolo.
Le caratteristiche accessorie e i complementi (accessori, modelli di pneumatici, ecc.) possono modificare sostanzialmente i parametri tecnici di un veicolo, come il peso, la resistenza al rotolamento e l'aerodinamica; questo può comportare una variazione del consumo di carburante/energia e del livello delle emissioni di CO₂. Il carico del veicolo, le condizioni meteorologiche e del traffico, nonché lo stile individuale di guida, possono influenzare il consumo effettivo di carburante/elettricità, il livello delle emissioni di CO₂, l’autonomia elettrica e i valori delle prestazioni del veicolo. Nella misura in cui i valori sono presentati sotto forma di intervalli, essi non si riferiscono ad un singolo veicolo e non fanno parte dell'offerta. Questi valori sono destinati unicamente a confrontare diversi tipi di veicoli.
Per maggiori informazioni sulla procedura di misurazione WLTP, vi invitiamo a visitare www.porsche.com/wltp.
** Qui sono disponibili informazioni importanti sui modelli
Massima velocità. Anche a vettura ferma.
Sul fronte della durata della ricarica e dell'autonomia, la
La ricarica a casa e in viaggio.
Tuttavia, poiché non pensiamo solo al prodotto, ma anche al contesto in cui ci si muove,
Mobile Charger.
Per eseguire la ricarica, è disponibile di serie il Mobile Charger Plus, da collegare alla rete elettrica. Opzionalmente, è possibile effettuare la ricarica con il Mobile Charger Connect con funzioni di ricarica intelligente e touchscreen. Il Mobile Charger Connect può inoltre essere fissato comodamente al box di ricarica
Porsche Home Energy Manager.
Affinché la tua vettura possa ricaricarsi rapidamente e senza problemi, è disponibile il
Porsche Turbo Charging.
Il sistema
¹ Condizioni ottimali: colonnina di ricarica rapida CCS con potenza superiore a 270 kW/850 V, temperatura batteria da 30°C a 35°C, livello di carica di partenza 5 %.
² Disponibile come optional a seconda del Paese.
Porsche Intelligent Range Manager.
Inoltre, grazie al
Porsche Charging Service.
Grazie al
Charging Pre-Check
Consumi ed emissioni.
© 2023
*Valori determinati secondo la procedura armonizzata di test dei veicoli leggeri a livello mondiale (WLTP), secondo la normativa in vigore al momento dell’omologazione del veicolo.
Le caratteristiche accessorie e i complementi (accessori, modelli di pneumatici, ecc.) possono modificare sostanzialmente i parametri tecnici di un veicolo, come il peso, la resistenza al rotolamento e l'aerodinamica; questo può comportare una variazione del consumo di carburante/energia e del livello delle emissioni di CO₂. Il carico del veicolo, le condizioni meteorologiche e del traffico, nonché lo stile individuale di guida, possono influenzare il consumo effettivo di carburante/elettricità, il livello delle emissioni di CO₂, l’autonomia elettrica e i valori delle prestazioni del veicolo. Nella misura in cui i valori sono presentati sotto forma di intervalli, essi non si riferiscono ad un singolo veicolo e non fanno parte dell'offerta. Questi valori sono destinati unicamente a confrontare diversi tipi di veicoli.
Per maggiori informazioni sulla procedura di misurazione WLTP, vi invitiamo a visitare www.porsche.com/wltp.
** Qui sono disponibili informazioni importanti sui modelli
La
¹ Può essere inferiore in base dell’equipaggiamento.
Questo sistema consente di organizzare in modo versatile i fine settimana, ma anche di gestire le esigenze della vita quotidiana.
¹ In base al Paese.
¹ In funzione del paese. Spotify® richiede un abbonamento a pagamento.
Functions on Demand.
Porsche Intelligent Range Manager.
Più veloce, più lontano, più comodamente. Massimo comfort grazie all'ottimizzazione di tutti i parametri in base al percorso. I parametri come la climatizzazione o i limiti di velocità vengono adattati automaticamente in base al tipo di percorso scelto; tutto questo per garantire la migliore autonomia possibile.
Servosterzo Plus.
Noi di
Porsche InnoDrive.
La perfetta combinazione di sistemi di assistenza alla guida. I cartelli stradali e l’andamento della strada vengono anticipatamente riconosciuti e la velocità viene adattata di conseguenza. Inserendo l’indicatore di direzione, viene riconosciuta l’intenzione di svoltare e automaticamente la velocità viene ridotta.
Guida in corsia attiva.
Perfetto andamento del percorso. Anche ad alte velocità, interventi continui sullo sterzo mantengono la vettura in corsia. Lo stesso avviene a basse velocità, la vettura fornirà assistenza alla guida seguendo esattamente l’andamento della strada.
Porsche Dynamic Light System Plus.
Ogni ambiente ha bisogno di un'illuminazione diversa. PDLS+ adatta la distribuzione della luce per anabbaglianti e abbaglianti alla situazione - sia in città, sulle strade di campagna o sulle autostrade. L'illuminazione stradale viene così migliorata.
Sistemi di assistenza.
Porsche InnoDrive con sistema adattivo di regolazione della velocità.
Grazie al sistema intelligente
Mantenimento in corsia attivo.
Un ulteriore componente del
Assistente al cambio corsia e Assistente visione notturna.
L’assistente cambio corsia indica se sia presente un veicolo nell’angolo cieco mentre la vettura si accinge a cambiare corsia di marcia. Di notte, interviene l’assistente visione notturna, un sistema che, grazie a una telecamera a infrarossi, rileva pedoni e animali, mostrandoli sotto forma di immagini termiche.
L’accesso comfort.
L'Accesso Comfort rileva il codice memorizzato nella chiave della vettura, che può quindi essere tenuta in tasca. Per quanto riguarda l'accensione, la
Surround View e assistenza attiva al parcheggio.
Se preferisci rimanere a bordo della tua
La
Grazie alle informazioni sul traffico in tempo reale, il percorso viene costantemente aggiornato, permettendoti di evitare ingorghi e risparmiare tempo.
Le colonnine di ricarica rilevanti per il viaggio vengono sincronizzate dal Charging Planner, che consente di pianificare l’itinerario, considerando le soste di ricarica e aggiornando costantemente il percorso in funzione dello stato di carica.
Tutto sotto controllo. Vuoi conoscere la gamma di servizi della tua
Consumi ed emissioni.
© 2023
*Valori determinati secondo la procedura armonizzata di test dei veicoli leggeri a livello mondiale (WLTP), secondo la normativa in vigore al momento dell’omologazione del veicolo.
Le caratteristiche accessorie e i complementi (accessori, modelli di pneumatici, ecc.) possono modificare sostanzialmente i parametri tecnici di un veicolo, come il peso, la resistenza al rotolamento e l'aerodinamica; questo può comportare una variazione del consumo di carburante/energia e del livello delle emissioni di CO₂. Il carico del veicolo, le condizioni meteorologiche e del traffico, nonché lo stile individuale di guida, possono influenzare il consumo effettivo di carburante/elettricità, il livello delle emissioni di CO₂, l’autonomia elettrica e i valori delle prestazioni del veicolo. Nella misura in cui i valori sono presentati sotto forma di intervalli, essi non si riferiscono ad un singolo veicolo e non fanno parte dell'offerta. Questi valori sono destinati unicamente a confrontare diversi tipi di veicoli.
Per maggiori informazioni sulla procedura di misurazione WLTP, vi invitiamo a visitare www.porsche.com/wltp.
** Qui sono disponibili informazioni importanti sui modelli
Anche i fari principali Matrix a LED oscurati con
L'aspetto sportivo è ulteriormente rafforzato da altri elementi di design in nero come la fascia di raccordo luminosa con scritta «PORSCHE», la scritta posteriore «
Tetto panoramico con Sunshine Control.¹
¹Disponibile dal 06/2022 per tutti i modelli
Luce.
I segmenti a trasmissione luminosa variabile possono essere illuminati individualmente in tempo reale tramite PCM e Direct Touch Control nella consolle centrale.
Ombra parziale.
La regolazione parziale dell'ombra è possibile in base alle esigenze alle condizioni metereologiche.
Buio.
Per proteggersi dal sole e per garantire la propria privacy, il tetto panoramico con Sunshine Control può essere completamente ombreggiato.
Il telaio offre ancora più stabilità con l'impostazione specifica per i modelli GTS e il
La sensazione di guida da Motorsport raggiunge l'apice con il volante sportivo multifunzione GT dotato di interruttore Mode per la selezione di 5 modalità di guida, inclusa la modalità Sport Plus con impostazione del telaio orientata alla performance, il
¹Disponibile solo in combinazione con il pacchetto interni GTS in gesso o rosso carminio.
Altri punti di forza della serie GTS.
Sedili sportivi adattivi.
Negli interni di serie pulsa il vero cuore
Pacchetto interni in alluminio di colore nero.
Esclusivo dei modelli GTS, il pacchetto interni di serie in alluminio spazzolato in colore nero assicura una maggiore personalizzazione con superfici decorative nelle porte anteriori e posteriori ed elementi ornamentali lungo il lato della consolle centrale.
Performance Battery Plus.
Il cuore dei nuovi modelli GTS a trazione completamente elettrica è la batteria Performance Battery Plus installata di serie. Con un'autonomia fino a 504 km sul ciclo WLTP, il piacere di guida si protrae più a lungo. La moderna tecnologia a 800 V garantisce inoltre elevate prestazioni di guida e migliora le performance durante la ricarica.
PTV Plus.
Anche il
Galleria.
Consumi ed emissioni.
© 2023
*Valori determinati secondo la procedura armonizzata di test dei veicoli leggeri a livello mondiale (WLTP), secondo la normativa in vigore al momento dell’omologazione del veicolo.
Le caratteristiche accessorie e i complementi (accessori, modelli di pneumatici, ecc.) possono modificare sostanzialmente i parametri tecnici di un veicolo, come il peso, la resistenza al rotolamento e l'aerodinamica; questo può comportare una variazione del consumo di carburante/energia e del livello delle emissioni di CO₂. Il carico del veicolo, le condizioni meteorologiche e del traffico, nonché lo stile individuale di guida, possono influenzare il consumo effettivo di carburante/elettricità, il livello delle emissioni di CO₂, l’autonomia elettrica e i valori delle prestazioni del veicolo. Nella misura in cui i valori sono presentati sotto forma di intervalli, essi non si riferiscono ad un singolo veicolo e non fanno parte dell'offerta. Questi valori sono destinati unicamente a confrontare diversi tipi di veicoli.
Per maggiori informazioni sulla procedura di misurazione WLTP, vi invitiamo a visitare www.porsche.com/wltp.
** Qui sono disponibili informazioni importanti sui modelli